Perché il problema non è quello di acquisire nuove informazioni. La sfida è lavorare con le informazioni che già si possiedono per ottenere conoscenza. E se sapremo irrigarle con il nostro giudizio, allora giungeremo alla saggezza (parafrasando T.S. Eliot…)
[per informazioni più dettagliate su ognuno dei corsi (contenuti, materiali forniti e costi) scrivimi e ti invierò la scheda con tutte le informazioni!]
Tutti i corsi indicati sono programmabili in date concordate con il docente. Consigliabile fissare gli appuntamenti che costituiscono ciascun corso a distanza ravvicinata (entro una settimana), in modo da potersi confrontare con i temi proposti in modo efficace.
I corsi presentati in questa sezione hanno la tipologia del workshop, poiché prevedono una modalità di lavoro collaborativa e la proposta di suggestioni e riflessioni dei partecipanti.
NB Ognuno dei corsi è on demand e può essere seguito in diretta oppure in modalità asincrona: le registrazioni delle sessioni di lavoro vengono fornite tempestivamente a chiunque si sia iscritto, indipendentemente dal fatto che abbia potuto partecipare ‘in diretta’.
[Se invece ti interessa una modalità di lavoro più concentrata sui tuoi obiettivi, qui trovi i servizi individuali di Teacher Coaching]
1. “Le radici evoluzionistiche del linguaggio simbolico” (corso online)
L’origine di quella capacità, distintiva dell’essere umano (ma non solo…), che consente di immaginare ciò che non vediamo e di trasferire immagini e idee da una mente ad un’altra. Molta strada è stata compiuta da Chomsky e la sua grammatica universale. Le recentissime teorie – neurofisiologiche ed evoluzionistiche – sull’evoluzione della capacità simbolica illuminano il campo della ricerca ma anche quello dell’istruzione.
Durata: 5 ore (due appuntamenti da 2.5 ore ciascuno)
A chi è rivolto il corso: docenti di Lettere, Lingue, Filosofia, Scienze; studenti delle classi quarte e quinte.
2. “Per un’estetica della distanza: i concetti di distanza e presenza all’interno di un rapporto educativo” (corso online)
La gestione del medium digitale pone molti interrogativi a chi accompagna studenti e figli all’interno di una realtà che impone una netta alterazione dei concetti di identità, tempo e conoscenza. Nel corso del doppio appuntamento, verrà avviata una riflessione – di carattere culturale e non tecnicistico – sulla relazione educativa (prima ancora che formativa) che inevitabilmente implica anche il medium digitale.
Durata: 5 ore (due appuntamenti da 2.5 ore ciascuno)
A chi è rivolto il corso: docenti; genitori di preadolescenti e adolescenti; studenti delle scuole superiori.
3. “Modelli didattici e pedagogia delle emozioni” (corso online)
Oltre il dominio del cognitivo: l’attenzione alle soft, life e character skills non è più sufficiente. Alla scuola post-pandemia viene chiesto di affrontare la dimensione emozionale del curricolo con un approccio razionale, allo scopo di scoprire come suscitare e facilitare la motivazione, nello studente e nel docente. Il corso esplorerà l’analisi della motivazione in alcuni modelli pedagogici storicamente rilevanti e la integrerà con le visioni mutuate dall’economia del secolo scorso, fino a giungere a riflettere sull’emergenza educativa in atto.
Durata: 5 ore (due appuntamenti da 2.5 ore ciascuno)
A chi è rivolto il corso: docenti di ogni ordine e grado.
4. “Alla scoperta del linguaggio: tra neurofisiologia e arte per un orientamento consapevole” (corso online)
Di che cosa parliamo quando parliamo di linguaggio? Che cosa significa dare spazio alla creatività nella scuola? Come è possibile orientare gli studenti, avendo a cuore che essi raggiungano la consapevolezza del loro valore e possano scegliere un percorso di studi coerente con la loro identità? Il corso integra le più recenti scoperte in ambito neurofisiologico con gli aspetti didattici e formativi trasversali, che caratterizzano l’orizzonte orientativo della scuola secondaria di primo grado.
Durata: 5 ore (due appuntamenti da 2.5 ore ciascuno)
A chi è rivolto il corso: docenti della scuola secondaria di I grado, docenti del biennio della scuola superiore, famiglie di studenti tra gli 11 e i 15 anni.
5. “Identità e destino: come lavorare sull’orientamento nella scuola secondaria di 1° grado” (corso online)
Accettiamo la sfida di immaginare l’orientamento come un percorso articolato e multidisciplinare che coinvolga i tre anni della scuola secondaria di 1° grado? Ma non solo… nel biennio della scuola superiore, possiamo riprendere alle radici la questione della scelta che era stata effettuata?
Il corso propone una ricca documentazione su come sia possibile organizzare e gestire attività didattiche – curricolari ed extracurricolari – che aiutino studenti e studentesse a comprendere il valore della propria identità. Particolare attenzione verrà prestata all’ambito delle character skills, in modo da fornire ai docenti spunti interessanti per la comunicazione del giudizio orientativo alle famiglie.
Durata: 6 ore (tre appuntamenti da 2 ore ciascuno)
A chi è rivolto il corso: docenti della scuola secondaria di I grado, docenti del biennio della scuola superiore.
6. “Laboratorio di Narrazione Autobiografica” (corso online)
La professionalità ad ampio spettro della figura docente chiede ormai che chi agisce nella scuola sappia accompagnare gli studenti a diventare consapevoli del proprio orizzonte e del ruolo che svolgeranno nella società del futuro.
Insegnare a narrare non significa insegnare le regole della grammatica, ma implica una competenza nelle differenti aree della filosofia della narrazione e del linguaggio. Affinché essere docenti significhi aiutare ad organizzare in modo chiaro ma originale gli eventi che appartengono alla propria vita, scegliendo le modalità di ‘creare trama’ che meglio rispondono all’esigenza di saper argomentare il proprio giudizio e i propri desideri.
Il Laboratorio propone un ricco percorso teorico, che diventa poi insieme di spunti declinabili nella didattica disciplinare. Si rivolge a tutte le aree poiché necessario è che gli studenti sappiano afferrare e poi restituire (quindi in forma di narrazione) quelli che sono gli eventi ‘cardine’ di un argomento o di un insegnamento.
Durata: 4 ore (due appuntamenti da 2 ore ciascuno)
A chi è rivolto il corso: docenti della scuola secondaria di I grado (tutte le discipline).
7. “Pensiero logico e pensiero narrativo” (corso online)
Il pensiero narrativo apre al pensiero logico.
Le ricerche in ambito cognitivo ci raccontano che la capacità di ascoltare una storia, di comprenderla e poi di crearne un’altra seguendo i criteri appresi sia all’origine di ogni schema di conoscenza, del mondo e di se stessi. Nello sviluppo cognitivo del bambino, questa affermazione assume la massima rilevanza.
Eppure, la potenza del pensiero narrativo viene spesso relegata esclusivamente all’ambito ‘umanistico’ e – via via che il bambino cresce – viene esclusa dall’area logica, a favore dell’uso di linguaggi simbolici (sempre più sintetici) successivamente appresi. In tal modo, si viene a privare tutta l’area matematica e scientifica della possibilità di essere guardata (e quindi conosciuta) applicando il solo schema cognitivo che sia stato effettivamente interiorizzato, e riducendola ad uno sterile esercizio di stile.
Il Laboratorio propone un ricco percorso teorico, che diventa poi insieme di spunti declinabili nella didattica disciplinare. Nel corso del workshop scopriremo insieme che i diversi aspetti e schemi della narratività si ritrovano anche nel processo di comprensione dei concetti della matematica e delle scienze. Esploreremo in che modo la narrazione può essere applicata a tali ambiti senza che questo limiti in alcun modo la correttezza nell’uso dei linguaggi simbolici.
Durata: 6 ore (tre appuntamenti da 2 ore ciascuno)
A chi è rivolto il corso: docenti della scuola primaria e secondaria di I grado (discipline logico-scientifiche).
Photo credit: Aaron Burden on Unsplash